Il gruppo

Il gruppo

KoobCamp Group vuole rispondere alle principali esigenze tecnologiche e di marketing per i campeggi e villaggi turistici, strutture con dinamiche ed esigenze molto diverse da quelle degli hotel.

Dal 2000 con la nascita di CreatiWeb, prima azienda del gruppo,  la passione per il digital marketing e per il settore del turismo open air ha portato alla  realizzazione di siti e portali pubblicitari per campeggi e villaggi in ottica seo oriented, essendo Google la principale e indiscussa sorgente di traffico a cui si sono gradualmente affiancati altri canali, come in particolare i social media. Con la nascita di KoobCamp nel 2015 e la recente acquisizione di Campgest, le soluzioni per i campeggi e villaggi sono diventate sempre più complete, con l’obiettivo di rendere concretamente le vacanze in camping village a portata di clic.

+20

professionisti

1.300

clienti

20

anni di storia

Una crescita al passo con i tempi

L’investimento costante in domini come campeggi.com, guidacampeggi.com, bungalow.it, villaggi.it e molti altri a seguire, ha consentito di diventare leader del mercato innanzitutto in Italia sui motori di ricerca. Ad oggi il gruppo possiede circa 800 domini di proprietà.

A partire dall’accordo nel 2003 con FAITA FederCamping e a seguire numerose partnership con i top player del settore internazionali, KoobCamp Group ha ampliato le possibilità di visibilità per i campeggi e villaggi turistici in Italia e in Europa, sia sul fronte della pubblicità sia in ambito strategico.

Portali tematici come glamping.it hanno consentito di essere sempre in prima linea rispetto ai competitor, offrendo visibilità alle strutture turistiche che offrono questa tipologia di esperienza di vacanza.

Le recenti acquisizioni di camping.de e camping.fr hanno rafforzato ulteriormente la presenza sul mercato europeo e l’interesse nel gruppo da parte delle strutture estere.

20

portali principali

3,5 M

utenti sui portali

2,5 M

fatturato

Sin dal 2010, con l’ideazione di un sistema di booking online specifico per campeggi e villaggi, il Gruppo ha rivolto la sua attenzione anche su quella che è la “conversione” principale per le strutture turistiche, ovvero la prenotazione delle sistemazioni, che non può prescindere dal web in un contesto in cui l’acquisto online è fondamentale per gli utenti.

In un ambito come quello delle vacanze, non poteva essere tralasciata la presenza sui canali social, in primis Facebook, Instagram e YouTube, con video e riprese con drone realizzati ad hoc per i campeggi.

Con l’obiettivo di rendere sempre più “smart” i campeggi e villaggi, le acquisizioni dei gestionali Codeone e Campgest stanno consentendo di chiudere il cerchio rendendo più snelli i processi per le strutture e di conseguenza migliorando la qualità del servizio offerto ai viaggiatori. Per raggiungere questo obiettivo, il Gruppo ha sviluppato anche un channel e un booking engine completamente interfacciati con i gestionali e le OTA.